I nostri CD. Israeliani e norvegesi in primo piano

Ralph Alessi – “Quiver” – ECM 2438
QuiverAtmosfere intimiste, a tratti liriche, note centellinate con grazia: questo il clima che si respira ascoltando l‘ultimo lavoro di Ralph Alessi, a nostro avviso l’opera più matura e convincente finora prodotta dal trombettista. A tre anni di distanza dall’eccellente “Baida”, inciso sempre per la ECM con Jason Moran al piano, Drew Gress al contrabbasso e Nasheet Waits alla batteria, Alessi si ripresenta con lo stesso quartetto, eccezion fatta per Jason Moran sostituito da Gary Versace. E ovviamente il suono cambia in quanto i due pianisti sono differenti per tecnica e modalità espressive. Ma, come si accennava in apertura, la compattezza del gruppo non ne risente, anzi! Il quartetto si muove con grande disinvoltura grazie anche alla intelligente scrittura di Alessi: alla sua penna si devono, infatti, tutti gli undici brani in repertorio in cui l’artista californiano è riuscito a ben equilibrare pagina scritta e improvvisazione lasciando ad ognuno ampia libertà di esprimersi. Si ascolti, ad riguardo, “Smoothy Descent” in cui per lunghi tratti la tromba tace lasciando tutta la scena al trio pianoforte, contrabbasso, batteria. Ovviamente in molte altre situazioni è Alessi a tornare in primo piano, con un suono limpido ma allo stesso tempo variegato, un’assoluta padronanza della dinamica, un fraseggio ben articolato che pur prendendo le mosse dal post-bop sfocia spesso nella musica contemporanea, evidente retaggio del background di questo musicista, figlio di un trombettista classico e di una cantante d’opera, ed egli stesso trombettista classico prima di incontrare Charlie Haden. I brani sono tutti interessanti ma forse una menzione particolare, oltre al già citato “Smoothy Descent” la merita “Do Over” l’unico brano up- tempo dell’album impreziosito dal bel lavoro di Nasheet Waits alla batteria.

Jon Balke – “Warp” – ECM 2444
WarpPianista e compositore visionario e suggestivo, il norvegese Jon Balke è al suo secondo album in solo per la ECM dopo ‘Book of Velocities’ del 2007. Le coordinate su cui si muove rimangono sostanzialmente le stesse, vale a dire una musica che trova da un canto nel sound dall’altro in strutture piuttosto labili e mai chiaramente definite le sue principali fonti di ispirazione. Così non è un caso che il pianoforte appaia ‘preparato’ con alcuni oggetti piazzati sulle corde o che lo strumento sia stato trattato in fase di post- produzione per ottenere uno specifico suono. In realtà, come illustrato nelle specifiche dell’album, il pianoforte di Balke è stato registrato al Rainbow Studio di Oslo, le immagini sonore sono state registrate ed elaborate da Balke e Audun Kleive, mentre registrazioni aggiuntive sono state integrate durante il mix dell’album all’RSI Studio di Lugano nel settembre del 2015. Ma tutto ciò per nulla nuoce all’omogeneità dell’album ché il procedere dello stesso evidenzia proprio l’intento dell’artista di avanzare verso una specifica direzione, ben conscio delle difficoltà che si incontrano: « Come sempre » spiega Balke « più si esplora e si scopre, più si vuole andare avanti anche se le cose non sono poi semplici. E’ un processo interessante ». Di qui la diversa natura dei brani: alcuni sono veri e propri frammenti come “Mute” o “Geminate”; altri hanno un andamento più complesso e completo come “This Is The Movie”; altri ancora – “Bolide” – hanno un evidente sapore impressionista che denuncia una profonda conoscenza del mondo classico… e via di questo passo in un mutar di atmosfere, inserite in uno spazio in costante fluttuazione a tratti di grande, grandissimo fascino. E’ questo il caso di “Kantor” in cui oltre al piano si ascolta in sottofondo una voce e un suono che sembra provenire da un organo.

Avishai Cohen – “Into The Silence” – ECM 2482
intothesilenceAlbum di rara intensità ma allo stesso tempo di grande delicatezza e liricità questo album che vede protagonista il trombettista israeliano Avishai Cohen, nativo di Tel Aviv ma oramai da tempo residente negli States. Con questo disco Cohen fa il suo debutto da leader per la ECM alla testa di un gruppo completato dall’altro israeliano Yonathan Avishai al piano, già al fianco del trombettista in molteplici occasioni, dal bassista Eric Revis, già membro autorevole del quartetto di Branford Marsalis, dal batterista Nasheet Waits e dal tenorsassofonista Bill McHenry che si è fatto conoscere suonando, tra gli altri, con Paul Motian e Andrew Cyrille. Album di grande delicatezza, dicevamo, e ciò si spiega avendo riguardo alla genesi dei sei brani in repertorio, dedicati alla memoria del padre di Avishai, David scomparso nel 2014. La musica scorre così con semplicità, arrivando davvero a toccare il cuore di chi ascolta, come una sorta di ricordo struggente di chi non si rivedrà più e di cui avverti la mancanza, sottolinea lo stesso artista, soprattutto quando “la voce di una persona che hai amato non è più accanto a te, e allora comprendi cos’è il silenzio, l’assenza”. Di qui l’importanza riservata al silenzio, che in questo caso rappresenta, per l’appunto, l’assenza. Di qui la logica conclusione dell’album con un pezzo intitolato “”Life And Death – Epilogue”. Ciò detto, dal punto di vista musicale, Cohen è riuscito ad esprimere compiutamente questi pensieri; la sua tromba, spesso sordinata, disegna suadenti linee melodiche con trasporto ed essenzialità, richiamando esplicitamente il Davis degli anni ’60, con un sound originale e privo di vibrato . I pezzi, tutti dovuti alla sua penna, sono ben strutturati e “scritti” lasciando quindi non molto spazio alle improvvisazioni; eppure anche in un tale contesto particolarmente rilevante è stato l’apporto del pianista Yonathan Avishai che ha spesso dialogato con il trombettista riuscendo ad esprimere appieno le atmosfere, le nuances volute dal leader: non è un caso che il già citato brano di chiusura sia interpretato dal pianista in splendida solitudine.

Avishai Cohen – “From Darkness” – Sunnyside / Razdaz Recordz –
From darknessIl jazz israeliano annovera due Avishai Cohen: il primo (classe 1978) è il trombettista di cui sopra, il secondo (classe 1970) è il contrabbassista, compositore e vocalist protagonista di questo album. Cohen, da quando ha fatto parte del sestetto “Origin” di  Chick Corea  (dal 1996 al 2003), ha sviluppato una propria poetica che lo pone come personaggio unico nel pur variegato panorama del jazz internazionale. Questo “From Darkness” è il suo quindicesimo album da leader ma presenta una particolarità: dopo “Gently Disturbed” del 2008 è il secondo album che Cohen incide in trio, nonostante, per sua stessa ammissione, “la mia musica sia sempre stata scritta – ed eseguita – per il trio”. A riportarlo su questa strada l’incontro con altri due straordinari musicisti, il pianista Nitai Hershkovits e il batterista Daniel Dor: il primo collabora con Avishai Cohen a partire dall’album “Duende” del 2012 mentre il secondo è entrato nel mondo del compositore israeliano all’inizio del 2014. Ma l’intesa fra pianista e batterista è stata immediata tanto da far dichiarare al leader che “tra i due si è creato uno spazio che dona forza ai momenti condivisi in scena: sanno portare la musica in luoghi e prospettive che non avrei mai immaginato”. E per averne conferma basta ascoltare l’album in oggetto: la musica scorre fluida, senza un solo attimo di stanca, corroborata da una empatia tale da avere la sensazione che i tre riescano a fondersi in un unicum di rara compattezza. Il pianismo di Hershkovits nulla concede allo spettacolo, basandosi spesso su nuclei tematici reiterati alla ricerca di una essenzialità nelle cui pieghe si celano mille sfumature; il drumming di Dor appare propositivo seppur mai invadente con quel tocco di fantasia e di ricerca timbrica che impreziosisce il tutto. Ovviamente in primo piano resta la figura di Cohen sia come strumentista sia come compositore: dieci degli undici brani in programma sono suoi, cui si aggiunge il celebre “Smile” di Charlie Chaplin porto in maniera tanto personale quanto convincente. La pubblicazione di “From Darkness” è accompagnata da un tour in giro per il mondo, che toccherà anche l’Italia, il 19 marzo, con un concerto all’Auditorium Gazzoli di Terni per “Visioninmusica”.

Hugh Coltman – “Shadows – Songs of Nat King Cole” – Okeh
shadows-songs-of-nat-king-coleNel mondo del jazz, così come nel mondo dell’arte in generale, ci sono personaggi che rappresentano vere e proprie icone, difficili quindi da imitare o da approcciare. Nat King Cole appartiene a questa categoria, personaggio giustamente passato alla storia come grande pianista ma soprattutto raffinato vocalist. Bisogna, perciò, dare atto a Hugh Coltman, cantante e armonicista brillante, di aver avuto un gran coraggio a registrare un CD contenente alcune delle migliori interpretazioni di Cole. L’ammirazione di Coltman per questo artista viene da lontano, viene da quando bambino ne ascoltava i dischi assieme alla sua mamma che lo considerava uno degli artisti preferiti. Di qui l’idea, coltivata a lungo, di affrontare questa sfida e rendere così omaggio sia alla madre sia a Nat King Cole. In effetti Coltman è artista di rara sensibilità, che ama mettersi alla prova, passando dal blues con il suo gruppo “The Hoax”, al pop con artisti quali Nouvelle Vague, Babet o Mayra Andrade fino ad arrivare al jazz con China Moses o il pianista Eric Legnini che l’ha invitato a partecipare al su album “Swing Twice”. Ed ora Coltman ha ricambiato il favore dato che in questo “Shadows” figurano proprio Eric Legnini alle tastiere e agli arrangiamenti, Misja Fitzgerald Michel alla chitarra, Laurent Vernerey al basso, Franck Agulhon o Raphaël Chassin alla batteria, Pierrick Pedron al sax alto, Nicolas Liesnard all’organo Hammond e Freddy Koella alla chitarra. Supportato da questo ensemble di ottimi musicisti, Coltman, come si accennava, ripropone sia alcuni dei più grandi successi di Nat King Cole come “Nature Boy”, “Mona Lisa”, “Smile” sia brani meno conosciuti ma non per questo meno preziosi come “The Shadows” , “Small Towns are Smile Towns” o “Morning Star”. Ma, a prescindere dal pezzo interpretato, Coltman dimostra di aver ben assimilato la lezione del suo predecessore: il suo stile è sempre misurato, rispettoso dell’originale, con una voce calda, suadente, spesso emozionante anche se non priva di una certa tensione, quella stessa tensione che – sostiene Coltman – Nat King Cole deve aver provato vivendo ed esibendosi in un periodo e in un Paese in cui i neri non avevano certo vita facile.

(altro…)

Ulf Wakenius Trio, la chitarra jazz dalla Svezia dal vivo all’Elegance Cafè

Ulf Wakenius si è guadagnato sul campo la sua fama, grazie ad un percorso non facile, dato anche il luogo di provenienza: la piccola cittadina di Halmstad in Svezia. Nonostante tutto è divenuto membro del quartetto di Oscar Peterson e del trio di Ray Brown. Artisti tra i più versatili, Ulf sa entusiasmare il pubblico in ogni occasione, sia che si lasci irretire dalle amate sonorità blues, sia che si produca in difficilissime evoluzioni fusion, come per il celebre incontro con Pat Metheny al Jazz Baltica del 2003. Non mancano anche momenti più delicati ed intimi, come per l’ultimo suggestivo cd del 2014 intitolato “Momento magico” proprio dedicato all’Italia. Il concerto all’ Elegance Cafè jazz club, è stato pensato per rendere omaggio a Wes Montgomery, che può a ragione essere considerato uno dei più grandi chitarristi nella storia del jazz, l’unico che sia stato capace di operare un’evoluzione dello strumento, pur nel solco della grande lezione di Django Reinhardt e, soprattutto, di Charlie Chistian. Il trio, perfettamente completato dalla batteria di Match e dall’hammond di Corradi, che stupisce per la sua maestria, nonostante la ancor giovane età, non solo proporrà una scaletta che attinge a piene mani dal repertorio del grande chitarrista, ma, riesce anche a ricreare il sound caro a Montgomery, dimostrando un’intesa davvero sorprendente e manifestando una palpabile gioia nel semplice atto del suonare.
Sul palco Ulf Wakenius (chitarra), Leonardo Corradi (organo) e Tony Match (batteria). (altro…)