Quintetto Orobie e Stopping Trio al TrentinoInJazz

TRENTINOINJAZZ 2017
Ars Modi
e
TrentinoIn Jazz Club
presentano:

Sabato 2 dicembre 2017
ore 17.30,
Sala Sosat
Via Malpaga 17
Trento

QUINTETTO OROBIE

Domenica 3 dicembre 2017
ore 19.30
Circolo Operaio Santa Maria
Via S. Maria, 18
Rovereto (TN)

STOPPING TRIO

ingresso gratuito

Un nuovo, avvincente weekend al TrentinoInJazz con due imperdibili appuntamenti per la parte finale della lunga rassegna inaugurata lo scorso giugno. Sabato 2 dicembre nuovo concerto di Katharsis, organizzato dall’associazione Ars Modi (dir. artistica Edoardo Bruni), in collaborazione con Sonata Islands, Trentino Jazz, Associazione Bonporti, SOSAT e con il contributo di Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Caritro, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, BIM Adige, Comune di Trento, Cassa Rurale di Trento. Il concerto avviene sotto l’egida del TrentinoInJazz ed è mirato alla promozione della musica contemporanea “buona”, quella che coniuga complessità e comprensibilità: il Quintetto Orobie. Domenica 3 nuova data del TrentinoIn Jazz Club, la sezione del TrentinoInJazz 2017 che si svolge in vari club di Trento, Rovereto, Riva del Garda e Mori. Al Circolo Operaio Santa Maria di Rovereto arriva lo Stopping Trio.

Sabato 2 novembre a Trento ci sarà l’occasione per assistere al concerto di una delle formazioni colte italiane più apprezzate e competenti. Nato a Bergamo nel 2006 e guidato dal cornista Alessandro Valoti, il Quintetto di fiati Orobie si è rapidamente radicato nel territorio bergamasco fino ad imporsi come un’importante realtà artistica nazionale ed estera, come testimoniano le partecipazioni a rassegne prestigiose tra Losanna, Lugano, Milano e Brescia. Nel programma di Katharsis e Ars Modi il Quintetto Orobie, accompagnato al pianoforte da Patrizia Salvini, eseguirà musiche di tre grandissimi autori del Novecento: György Ligeti, Nino Rota, Francis Poulenc.

Domenica 3 dicembre si volta pagina, passando dalla musica colta del Novecento a un anomalo piano trio jazz, con la variante elettrica del Fender Rhodes: lo Stopping Trio è composto da Andrea Burani (batteria), Giacomo Marzi (contrabbasso) e Giulio Stermieri (piano Rhodes), artefice della formazione e figura di sintesi tra jazz, contaminazioni rock e musica del Novecento. Se nel rock si parla spesso di “supergruppi” per indicare le band composte da personalità già note per la militanza in organici famosi, per lo Stopping Trio potremmo usare un termine analogo. Il “super trio” infatti è il punto d’arrivo di tre percorsi distinti da parte di Stermieri, Burani e Marzi, già all’attivo con nomi del calibro di Stefano Battaglia, Francesco Cusa e Piero Bittolo Bon per Stermieri, Piero Odorici, Marco Tamburini, Carlo Atti Jimmy Villotti, Fabrizio Bosso per Burani, Mattia Cigalini ed Elio e le Storie Tese per Marzi.

Prossimo appuntamento: sabato 9 dicembre (Trento), Sonata Islands Quartet.

Pierluca Buonfrate Quartet, atmosfere crooner all’Elegance Cafè

Il nuovo progetto del crooner romano è improntato sulla scrittura di testi originali. Ogni brano o assolo di questo repertorio ha ispirato una storia da raccontare, trasformandosi in qualcosa di nuovo, che come protagonista ha appunto, le parole, “words”. Anche lo stile dei “nuovi” brani, composti da Davis, Shorter, Petrucciani, o brani originali del quartetto, prende in alcuni casi una forma nuova, più contemporanea. Buonfrate studia canto pop con Cinzia Baldana presso la scuola di musica CIAC, dove completa il corso di canto, poi studia canto jazz con Fabrizia Barresi e tecnica lirica con Carlo di Giacomo, pianoforte con Pierpaolo Principato e percussioni con Luca Scorziello e Sergio Quarta. Per la sua formazione frequenta seminari con: Mark Murphy, Bob Stoloff, Carl Anderson, Jo Estill, Miles Griffith e Dean Bowman.
Sul palco Pierluca Buonfrate (voce), Ettore Carucci (piano), Francesco Puglisi (contrabbasso) e John Arnold (batteria).

sabato 2 dicembre
Elegance Cafè Jazz Club
Via Francesco Carletti, 5 – Roma
ore 22
Euro 15 (concerto e prima consumazione)
Infoline 0657284458

Kinderheim: il ritorno di Mezz Gacano con la sua ‘scolaresca jazz-rock’

MEZZ GACANO & SELF-STANDING OVATION BOSKÀUZ ENSEMBLE
Kinderheim
17 tracce (+ ghost track) | 50 minuti
Almendra Music (AM0032) | Lizard Records (Lizard CD 0131)
Bandcamp e Digitale | Distr. The Orchard
Fisico (CD) | Distr. G.T. Music / BTF Vinyl Magic

«Faccio musica dal 1986: di ogni genere, stile, derivazione e colore. A ogni nuova musica cerco di liberarmi dagli schemi e dai confini che si creano, inevitabilmente, appena ci si rilassa un po’ su quel che si crede di conoscere e (terribile e sintomatica parola!) “padroneggiare”. Scrivo musica, infatti, per quel bisogno innato, quella esigenza fisiologica, di comunicare all’Universo, ma in primis a me stesso, che esisto ed esistiamo, nonostante l’utile e i guadagni, e quindi anche nonostante le chiese che (in buona o malafede, ma fede pur sempre!) li garantiscono o vorrebbero garantire. Questo album, Kinderheim, è la mia quinta esperienza discografica in 32 anni di far musica».

32 anni di fare musica: un periodo intensissimo per Mezz Gacano, dapprima progetto poi vero e proprio alter ego di Davide Mezzatesta, multiforme compositore, chitarrista e pittore palermitano, tra i principali agitatori dell’underground nazionale con la sua musica di frontiera, in perenne movimento tra rock, jazz, elementi colti e contemporanei, raptus metallici e Rock In Opposition. Mai come in questo caso, dopo quattro album e tanti anni di musica in formazioni mutevoli al crocevia tra vari generi, Mezz Gacano afferma il suo esistere nella libertà. Lo fa con il ritorno della ‘piccola orchestra rock’ Self-Standing Ovation Boskàuz Ensemble (da lui fondata nel 2003 e riportata alla luce nel 2016) e con un lavoro ricco di riferimenti, spunti e tensioni tra popular e colto, di connessioni artistiche ed extramusicali, di gioia e piacere nel suonare in un ampio e versatile collettivo. Un disco importante perchè afferma in modo definitivo la spumeggiante musicalità di Mezz Gacano, abile nel rendere “commestibili” esperienze di confine come il Rock in Opposition di Henry Cow e Stormy Six (non a caso è ospite un certo Tommaso Leddi…), ammirevole per la passione e il furore compositivo racchiusi in questo nuovo lavoro.

Kinderheim è un disco importante anche per Almendra Music, che ne ha curato gestazione e produzione, e che lo pubblica insieme a Lizard Records. Un matrimonio inevitabile, quello tra Mezz e la factory palermitana, non solo per motivi territoriali: se nel 2016 Sonate di terra e di mare, attraverso il violoncello di Giovanni Sollima, ha rivelato un connubio tra passato e presente, tra le composizioni firmate dai giovani artisti nel periodo pre-Almendra e una nuova espressione delle stesse all’inizio di un rinnovato percorso discografico, Kinderheim coniuga passato e futuro, parte da brani scritti da Mezz in più di vent’anni di attività e lancia all’orizzonte una visione collettiva dell’avvenire, con il coinvolgimento di un nutrito team di musicisti che, in tempi e modi diversi, dialogano e si esprimono con Almendra Music. L’ensemble protagonista è composto da Lavinia Garlisi, Dario Compagna, Beppe Viola, Roberta Miano, Mauro Greco, Ornella Cerniglia, Gianmartino della Delizia, Davide Pendino, Francesco Tavormina, Luca La Russa, Simone Sfameli, gli special guest sono Tommaso Leddi (Stormy Six), Gianni Gebbia, Giovanni Di Giandomenico, Giorgio Trombino (Furious Georgie, Haemophagus, Elevators to the Grateful Sky, The Smuggler Brothers), Ruhi Nokoda, Marco Monterosso (La Banda di Palermo, Airfish), Yu Suwon, Valerio Mirone e Simone Giuffrida (Utveggi), Lucio Villanti, Danilo Romancino, N’Hash e Naiupoche. Nella foto-collage interna del booklet i partecipanti sono ritratti come in una scolaresca che, ricorda Mezz, «parte da lontano, sia per quel riguarda lo spazio-tempo che per le “risorse umane”; ci sono musicisti che provengono da ‘luoghi’ musicali completamente differenti fra loro: jazzisti, concertisti da camera, producer elettronici, musicisti tradizional-popolari, concretisti, esponenti del Fluxus, saltimbanchi e mangiatori di fuoco».

Nel sorprendente e policromo labirinto sonoro in cui Mezz e i suoi scolaretti si avventurano, Kinderheim si rivela proprio come un album-manifesto: è un quinto LP che ha la capacità di presentarsi come “nuovo debutto” sia perchè è stato concretizzato per la prima volta nello Zeit Studio – l’atelier creativo di Almendra Music da cui stanno nascendo alcune delle perle più interessanti e promettenti della nuova musica nazionale – sia perchè mette insieme sensibilità differenti finalmente unite in un ampio e coerente progetto artistico. Per citare il progressive e l’avant-rock tanto amati da Mezz, il Self-Standing Ovation Boskàuz Ensemble può ricordare una sorta di “Centipede 2.0”, di cui Mezzatesta è artefice e regista: «il rinato SSOBE è una perfetta combinazione di Rock/Folk/Pop band miscelata con un sestetto da camera, per poter dare ‘sfogo’ anche alle soluzioni più arzigogolate della mia scrittura, ma anche potenzialmente al servizio di altre scritture “compatibili nella libertà”. Il filo conduttore di questo lavoro sta nel pensiero, nelle cellule compositive (o se preferiamo ‘moduli’) all’interno di ognuna delle composizioni, che anche se scritte nell’arco di molti anni – alcuni brani risalgono al 1993 – hanno una sorta di DNA in comune».

Info:

Kinderheim:
https://almendramusic.bandcamp.com/album/kinderheim

Ancora una presentazione per Gente di Jazz di Gerlando Gatto. Il 5 dicembre alla Casa del Jazz a Roma

Continuano le presentazioni del libro del nostro direttore Gerlando Gatto, la cui seconda ristampa si sta rapidamente esaurendo. Martedì 5 dicembre si ritorna a Roma, in uno dei luoghi più amati dagli appassionati della musica jazz: alle 20:30, alla Casa del Jazz, l’autore dialogherà con il giornalista e critico musicale Marco Giorgi, con il coordinatore artistico della Casa del Jazz ed esperto di musica Luciano Linzi e con Ada Montellanico, musicista e Presidente MIDJ – Associazione Italiana Musicisti di Jazz.

“Gente di Jazz – interviste e personaggi dentro un festival jazz” di Gerlando Gatto (edizioni KappaVu/Euritmica, Udine, 2017, I edizione – II ristampa), con la prefazione di Paolo Fresu, la postfazione del filosofo Fabio Turchini e le foto di Luca d’Agostino, è stato presentato al Salone del Libro di Torino, a alla Feltrinelli di Roma, a Udine e a Palazzo San Teodoro a Napoli. Il volume contiene una serie di interviste ad importanti artisti della scena jazzistica italiana ed internazionale che, in epoche anche molto diverse, sono intervenuti al Festival Internazionale “Udin&Jazz”, tra i quali Stefano Bollani, Michel Petrucciani, Danilo Rea, McCoy Tyner, Gonzalo Rubalcaba, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Antonio Onorato, Maurizio Giammarco, Giancarlo Schiaffini, Cedar Walton, Joe Zawinul, Franco D’Andrea, Mino Cinelu, Paolo Fresu, Martial Solal e molti altri.

Alla fine della presentazione, salirà sul palco Lucrezio de Seta con il suo trio, per presentare in anteprima il suo secondo lavoro da leader Brubeck Was Right, pubblicato nel febbraio 2016 dall’etichetta Headache Productions. Un progetto originale e dinamico caratterizzato da una forte intensità emozionale, che alterna brani originali poetici e passionali a rielaborazioni moderne dei più grandi standard della tradizione jazzistica. Il disco si distingue per un sound originale e strizza l’occhio tanto alla tradizione quanto ai più moderni dettami estetici del jazz moderno: per la serata la formazione sarà completata da Ettore Carucci al pianoforte e Lorenzo Feliciati al basso. Una formazione ricca di groove in cui la batteria di Lucrezio de Seta, divisa tra tempi irregolari e pronunce swingate, trova la corretta vena interpretativa per rielaborare grandi classici del jazz. A fare il resto ci pensano il pianismo moderno di Ettore Carucci, caratterizzato da una grande padronanza del fraseggio e del comping mai banale, e il basso di Lorenzo Feliciati, dallo stile asciutto e diretto, perfetto nell’esecuzione. Brubeck was Right! è un progetto innovativo, dalla forte vena creativa che partendo dalla tipica formazione in trio acustico si evolve senza timidezze reverenziali di stampo stilistico, dando vita ad arrangiamenti moderni e composizioni originali che ben si collocano nel panorama jazzistico più attuale.

Ingresso (presentazione+concerto) € 10 – info e biglietti: www.casajazz.it

Info stampa Gente di Jazz: stampa@euritmica.it

 

Moroni, Barron, Chestnut e Grissett. E Thelonious Monk

Moroni, Grissett, Chestnut, Barron

Foto di Adriano Bellucci

Roma Jazz Festival
Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli
20 novembre 2017, ore 21

FOUR BY MONK BY FOUR, omaggio a Thelonious Monk
Kenny Barron
Dado Moroni
Cyrus Chestnut
Danny Grissett

Di norma consiglio sempre di andare ai concerti – spettacolo in cui suonano musicisti eccellenti insieme. Perché magari non ci saranno (e non è detto) novità espressive di rilievo, profonde novità jazzistiche, ma piuttosto esibizioni divertenti, scambi anche funambolici, la volontà di stupire con acrobazie tecniche intrecciati a brani amatissimi per alimentare l’entusiasmo del pubblico: e però se i musicisti sono eccellenze, e per primi si divertono, queste caratteristiche sono tutt’altro che difetti. Ci si diverte come loro, ci si rigenera, si riascolta un Jazz che ci ha fatto innamorare del Jazz, e si ascoltano brani che – poiché molto noti – non è più così facile ascoltare, a meno che non si decida di andare ad assistere a qualche Jam Session, dato che suonarli è ritenuto oramai scontato.
E allora, ben venga il tributo a Thelonious Monk, di cui ricorre il centenario della nascita di Dado Moroni, Kenny Baron, Cyrus Chestnut e Danny Grissett,  avvenuto nell’ambito del Roma Jazz Festival alla Sala Sinopoli dell’Auditorium parco della musica.

Thelonious Monk, i suoi brani leggendari, quattro pianisti e due pianoforti. E un concerto – spettacolo in cui Monk viene riproposto, filtrato, metabolizzato, vissuto in modi diversi ma mai tradito, e in cui il valore aggiunto è proprio quello di venire in contatto con il pensiero, l’idea di Monk che hanno quattro musicisti così diversi tra loro.
Quando si assiste a concerti simili, in pratica, si può scegliere comodamente di carpire il già noto, oppure, con un po’ più di attenzione, di concentrarsi su come generazioni diverse di musicisti hanno reinterpretato l’artista cui offrono il loro tributo. Cercare le differenze prima, per capire cosa di immutabile di lui è rimasto. E quasi sempre si scopre che per ognuno di questi musicisti è evidentemente importante un aspetto in particolare. E sempre si scopre che la sua impronta è totalmente indelebile.
Dado Moroni racconta Thelonious Monk con il proprio inconfondibile stile fatto di domande e risposte tra mano destra e mano sinistra, di spunti ritmici che si susseguono irresistibilmente, facendo trapelare il tema tra accordi, intrecci armonici, esplosioni dinamiche improvvise. Cyrus Chesnuts sottolinea i temi melodici mantenendoli netti e puliti sulla mano destra, mentre la sinistra balza da una parte all’altra della tastiera, quasi barocca, non disdegnando scale cromatiche a contrasto.

Dado Moroni

Cyrus Chestnut

Danny Grissett ricompone, usando inizialmente pochi accordi dissonanti intervallati da molte pause fino a quando gradualmente da quegli accordi non emerge il tema principale, riconoscibile prima dal disegno ritmico e solo in un secondo momento da quello melodico. Kenny Barron mette in gioco tutto il suo swing, potenziato da un walkin’ bass irresistibile, la mano destra fluida e melodica, la mano sinistra ferrea e roboante di suono, tanto trascinante quanto introspettivo nelle ballad, in cui accenna più che citare.

Kenny Barron

Danny Grissett

Il concerto entra nel vivo quando si formano i duetti. Lo schema è una ballad da soli seguita dall’esibizione in duo: comincia Barron al quale si unisce Moroni.  Poi Chesnut al quale si unisce Grissett. Poi rimane sul palco Grissett al quale si unisce Barron. Poi Moroni e Chestnut. Barron strutturato e swingante che si intreccia con Moroni energico e trascinante. Chestnut creativo e sorprendente che si intreccia con Grissett innovativo e destrutturante:  il loro duetto è scoppiettante, divertente in maniera contagiosa. Monk è prepotentemente presente in ogni istante di un concerto dall’energia irrefrenabile. Presente non tanto perché si sono riportati tutti i suoi brani più noti, quelli che tutti noi conosciamo, ma piuttosto perché Moroni, Barron, Chestnut e Grissett hanno appropriatamente scelto di non compierne un’improbabile quanto impossibile replica. L’ importanza di un genio del Jazz trapela infatti dalla sua capacità di persistenza e di riconoscibilità quando, si diceva, musicisti eccellenti decidono di riportarne, a loro modo, la sua energia creativa, innovativa ed espressiva attraverso il loro personalissimo modo di fare musica.
E’ da questo che si sente profondamente che Monk non morirà mai, fino a che a suonarlo saranno musicisti di alto livello. Lo ucciderà solo chi tenterà inutilmente di imitarlo, magari in una Jam Session: Monk ucciso da un Blue Monk imitato quasi alla perfezione.

Marilena Paradisi e Kirk Lightsey in concerto a Roma!

Sabato 20 gennaio 2018
Ore 21.00
Auditorium Parco della Musica
Teatro Studio Borgna
Viale Pietro de Coubertin 30
Roma

MARILENA PARADISI & KIRK LIGHTSEY
IN CONCERTO

Biglietti:

Posto unico 15.00€
Biglietteria 892.101

Ticket One: http://www.ticketone.it/marilena-paradisi-kirk-lightsey-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&kuid=544231

Sabato 20 gennaio al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica il 2018 comincia in grande stile con uno dei più attesi concerti del momento: Marilena Paradisi e Kirk Lightsey! La vocalist italiana e il pianista americano si sono di recente incontrati nel disco Some Place Called Where, pubblicato dalla norvegese Losen Records. Un disco importante e ambizioso, al tempo stesso delicato, intimo e prezioso, per voce e pianoforte: la stessa combinazione di note e sensibilità che approda all’Auditorium romano per un concerto da non perdere.

Some Place Called Where è l’ottavo album di Marilena Paradisi, che dopo tre dischi centrati sul jazz e quattro tra contemporanea e improvvisazione totale, si avvicina nuovamente alla musica delle origini: lo fa con maturità, con una sensibilità nuova e con una straordinaria partnership, quella del grande Kirk Lightsey. Il titolo dell’album proviene dall’omonimo pezzo di Wayne Shorter, scelto da Marilena insieme agli altri che compongono una scaletta profondamente sentita e condivisa con Kirk. Come dichiara David Fishel nelle note di copertina, «Portrait (Charles Mingus), Little Waltz (Ron Carter) e Like A Lover (Dori Caymmi) sono un buon esempio di questa musica scelta per profondità e sincerità, Fresh Air è un brano di Kirk che rappresenta bene il dialogo tra i due, Kirk ci regala anche un solo di flauto incantevole e lirico. Il suono complessivo è molto più pieno di quanto si possa aspettare da un duo, con la progressiva gamma armonica di Kirk e la qualità del tocco, quasi da accompagnamento orchestrale. Ma è l’intimità dell’interazione tra i due che più colpisce».

Some Place Called Where contiene un “repertorio di nicchia” utile però all’espressività diretta, immediata e toccante di Marilena e Kirk, che in soli quaranta minuti trasportano il loro mondo: quello dell’improvvisazione, degli studi in India, della voce come strumento per la Paradisi, quello degli anni passati con Chet Baker, Dexter Gordon, Pharoah Sanders e Lester Bowie, ma anche dell’amore per la musica classica, per Lightsey. Il disco sta raccogliendo pareri sempre più entusiasmanti in Italia: “Marilena Paradisi licenzia un album dove la sua voce calda e acuta si incontra con un’eccellenza del pianoforte” (Il Manifesto); “Un dialogo simbiotico, denso di feeling e pathos, ornato da un’atmosfera placida e da un mood onirico che infondono un senso di pace interiore” (Italia in jazz); “Un album arioso e dai toni morbidi, da degustare con una certa predisposizione e con l’intento, fondamentale, di assaporarlo davvero nota per nota” (L’Isola della Musica Italiana); “Vocalità eccelsa, arrangiamenti essenziali per un lavoro di altissima qualità” (Radiocoop); “Un progetto che rivela la notevole personalità dei suoi autori senza artifici o filtri d’ogni sorta, che nasce per comunicare, emozionare e per esprimere il piacere e la magia del far musica insieme” (BlogFoolk); “Sentire questo ottantenne di Detroit che dà in pasto alla cantante una melodia dolcissima, e chiude con un assolo di flauto dolce è una cosa bella” (Internazionale).

Info:

Marilena Paradisi:
https://www.facebook.com/marilenaparadisiofficial/