Corinaldo Jazz anteprima : JOHN PATITUCCI Trio feat.CHRIS POTTER,BRIAN BLADE.

Il bassista John Patitucci, il sassofonista Chris Potter e il batterista Brian Blade, uniti insieme in un unico trio jazz, saranno ospiti il 14 luglio all’anteprima della XXIII edizione del Corinaldo Jazz che si svolgerà nel suggestivo anfiteatro dell’antica città di Suasa alle ore 21:15.

Le tre star non hanno certo bisogno di presentazione, vantano così tante collaborazioni che, per menzionarle tutte, avremmo bisogno di troppo spazio.

John Patitucci è nato a Brooklyn, New York, nel 1959 e ha iniziato a suonare il basso elettrico all’età di dieci anni, cimentandosi successivamente con il basso acustico e il pianoforte. Passa rapidamente dal suonare soul e rock al blues, al jazz e alla musica classica: i suoi gusti eclettici gli hanno fatto esplorare tutti i generi musicali come musicista e compositore. Le sue sei registrazioni da solista per la GRP Records e le sue registrazioni successive gli hanno portato due Grammy Awards e oltre quindici nomination. Come strumentista Patitucci ha suonato in tutto il mondo con grandi esponenti della musica come Chick Corea, Herbie Hancock, Wayne Shorter, Stan Getz, Wynton Marsalis, Joshua Redman, Freddie Hubbard e molti altri. Chris Potter è un sassofonista, compositore e polistrumentista jazz americano. Potter è diventato famoso come sideman con del trombettista Red Rodney, prima di esibirsi con il batterista Paul Motian, il bassista Dave Holland, il trombettista Dave Douglas e altri. Brian Blade è batterista e compositore il cui nome è legato alla lunga collaborazione con Joshua Redman. È membro stabile del quartetto di Wayne Shorter dal 2000 e ha collaborato al di fuori del panorama jazz con Bob Dylan.

Posto unico € 20 con prevendita online e su tutte le rivendite della piattaforma vivaticket (numero posti limitati).

In caso di maltempo il concerto sarà annullato e il biglietto rimborsato. Tutte le info su www.corinaldojazz.com e pagine social del Festival.

In occasione dell’evento, le porte del parco archeologico dell’Antica città di Suasa verranno aperte e sarà possibile effettuare una visita guidata alla Domus.Il costo del biglietto è di soli € 2 e le visite saranno effettuate in gruppi di massimo 15 persone rispettando tutte le norme previste dalle disposizioni in vigore. Orario visite: ore 20:00 e 20:30, con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni sulla visita, chiamare 353 300 4077 o consultare il sito www.corinaldojazz.com.

Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Corinaldo,Assessorato alla Cultura ,Spaziomusica/Ancona Jazz e Comune di Castelleone di Suasa.
Gli altri due appuntamenti della XXIII edizione del Corinaldojazz sono previsti nella tradizionale Piazza Il Terreno a Corinaldo, il 4 e il 5 agosto alle 21:15, con rispettivamente il nuovo progetto di ZEPPETELLA-BOSSO in quintetto e il LANZONI-MORGAN-McPHERSON trio.

Tutte le informazioni sul sito www.corinaldojazz.com

Paola Munda in gara a Musicultura e Sanremo Rock&Trend con due brani in dialetto siciliano

Ai Grammy Awards 2021 è entrata in ballottaggio per le Nominations con ben 2 album: il suo disco solista {Amuri}Amari scritto interamente in dialetto siciliano, e Keep Dancing del suo gruppo di circle singing The Lotus Sound.
Entrambi gli album sono entrati in lista per le categorie “Album of The Year” e “Best World Music Album”, e sono stati prodotti a Los Angeles dal Grammy nominated Luca Zadra.

Tornata momentaneamente in Italia, Paola Munda è diventata subito finalista di Sanremo Rock&Trend 2021 (per la regione Sicilia) e del prestigioso Festival della Canzone Popolare e d’Autore Italiana Musicultura 2021 con i due brani in siciliano L’egghiri a biriri com’è e Picchì picchì chianciti tratti proprio da {Amuri}Amari. La sua esibizione tra i finalisti si terrà sabato 27 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata; ad accompagnarla sul palco, il percussionista palermitano Manfredi Caputo e due singers dei The Lotus Sound: Anna Signorini e Serle Siliani.

Il suo lungo percorso inizia dal Teatro Massimo di Palermo, ma è grazie al suo arrivo negli Stati Uniti che il suo talento vocale e compositivo trova terreno fertile. Nel 2019 ha ricevuto la Honorable Mention al prestigioso “International Songwriting Competition” (USA) grazie al quale viene invitata a far parte di Beyond Music, una comunità globale di musicisti e cantautori creata da Tina Turner.

Membro attivo della Singing Tribe di Bobby McFerrin, si è specializzata in Circle Singing e Performance, esplorando musica indiana, balcanica, gospel, greca, microtonale, africana e brasiliana.
Si è esibita su grandi palcoscenici, tra cui la Saint John Cathedral di New York con la regia di Paul Winter, al BSO di Boston con A.R. Rahman (idolo della musica indiana contemporanea), il New England Conservatory, il Berklee Performance Center.
Selezionatrice e Giudice per i CARA Awards 2021 e gli AVA Awards 2021, è membro attivo di CASA (Contemporary A Cappella Society of America).
Di recente ha coordinato 88 artisti da 26 Paesi.
per il brano appena pubblicato “Pause For Humanity”, di cui è compositrice ed executive producer, in collaborazione con le Nazioni Unite (ONU) a sostegno dei Sustainable Development Goals, e promosso dal Guru indiano Deepak Chopra.
É membro di Univoz, ensemble a cappella vincitore della “Adults category” del TV show statunitense “Sing That Thing” 2019, e in Giappone del Concorso Nazionale A Cappella con Premio della Critica e Speciale Menzione del Direttore di Gara.
Si è Diplomata Magna cum Laude a Boston, presso il prestigioso Berklee College of Music, con cui tuttora collabora.

Rientrata momentaneamente in Italia, ha presentato il suo disco {Amuri}Amari all’Auditorium Rai di Palermo: “È un album che nasce dalle più profonde pieghe del mio essere, – dice Paola Munda – un album scritto sognando di andare lontano, ma con lo sguardo sempre rivolto alla mia Sicilia, la mia terra d’amuri e aranci amari. Presentarlo “a casa” in anteprima assoluta, nella mia città, con “la mia gente”, condividendo il palco con musicisti che sanno di quali dolori e di quali desideri batte la mia musica è stata l’esperienza più straordinaria che potessi immaginare.”

CONTATTI
www.paolamunda.com
Paola Munda: paolamunda@gmail.com

Ufficio Stampa Paola Munda: Fiorenza Gherardi De Candei – info@fiorenzagherardi.com, tel. 328.1743236

Warner Music pubblica Gabriel’s Oboe, terzo singolo di Morricone Stories: l’album omaggio di Stefano Di Battista a Ennio Morricone

Venerdì 19 marzo 2021 Warner Music pubblica Gabriel’s Oboe (il video al link https://youtu.be/v3fYeNk07zQ), il terzo singolo di Morricone Stories, l’album omaggio al compositore e Premio Oscar Ennio Morricone del noto sassofonista Stefano Di Battista, in uscita il prossimo 2 aprile in formato cd, vinile e digitale.
Gabriel’s Oboe è uno dei capolavori più amati del grande Maestro, grazie ad un emozionante solo di oboe che ha reso ancor più indimenticabile la colonna sonora di The Mission, celebre film interpretato da Robert De Niro, Jeremy Irons e Liam Neeson.
Nell’album Morricone Stories Stefano Di Battista va a riscoprire una personale e accurata selezione tra le oltre 500 colonne sonore scritte da Morricone: paesaggi sonori che divengono perfetti standard jazz, come la swingante e ironica Metti una sera a cena, il duello di improvvisazioni de Il buono, il brutto e il cattivo con il sax che “suona” il verso del coyote alla stregua del brano originale, e il dolcissimo Tema di Deborah di C’era una volta in America, una delle più belle invenzioni di Morricone.
Altra “perla” del disco, per la prima volta incisa in versione puramente strumentale, è il brano Flora che Morricone scrisse proprio a Di Battista: un simbolo della stima e dell’amicizia che li legava.

Con una carriera parallela tra l’Italia e la Francia, Stefano Di Battista ha collaborato con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, tra cui Michel Petrucciani, Elvin Jones, Jacky Terrasson, Jimmy Cobb, Richard Bona, Claudio Baglioni, Renato Zero, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Rita Marcotulli, Baptiste Trotignon, Aldo Romano, Michel Benita, Adriano Celentano, Jovanotti, Tiromancino. Noto è anche il suo duo con la cantante, e moglie, Nicky Nicolai.
Suoi compagni di viaggio per questo disco: il pianista Fred Nardin – che ha collaborato agli arrangiamenti, il contrabbassista Daniele Sorrentino e il batterista André Ceccarelli.

Disponibile su Spotify http://spoti.fi/3s5zO8U, YouTube https://youtu.be/v3fYeNk07zQ, Apple Music http://apple.co/3eVCFxq e nei vari digital stores e piattaforme streaming http://wmg.click/gabrielsoboe, Gabriel’s Oboe segue i primi due singoli: Peur sur la ville (dall’omonimo film poliziesco del 1975 diretto da Henri Verneuil) e Cosa avete fatto a Solange? (tratto dalla colonna sonora dell’omonimo film del 1972 diretto da Massimo Dallamano).

La tracklist completa dell’album: Cosa avete fatto a Solange? (da What Have You Done to Solange?), Peur sur la ville (da Fear Over The City), La cosa buffa (da La cosa buffa), Veruschka (da Veruschka), Deborah’s Theme (da Once Upon a Time in America), Metti, una sera a cena (da Metti, una sera a cena), Apertura della caccia (da 1900), Il grande silenzio (da The Great Silence), Flora (world premiere recording), La donna della domenica (da The Sunday Woman), Gabriel’s Oboe (da The Mission), The Good, The Bad And The Ugly (da The Good, The Bad And The Ugly).

LINK
Warner Music Germany: www.warnermusic.de/stefano-di-battista
Amazon pre-order album: https://amzn.to/2ZOR6e9

CONTATTI
Catalogo Warner Music Italy https://www.facebook.com/WarnerMusicItalyCatalogo
Management: Anteprima Productions www.anteprimaproductions.com
Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei tel. +39.328.1743236  e-mail info@fiorenz

od, The Bad And The Ugly).

 

LINK
Warner Music Germany: www.warnermusic.de/stefano-di-battista

Amazon pre-order album: https://amzn.to/2ZOR6e9

 

CONTATTI

Catalogo Warner Music Italy https://www.facebook.com/WarnerMusicItalyCatalogo
Management: Anteprima Productions www.anteprimaproductions.com

Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei tel. +39.328.1743236  e-mail info@fiorenzagherardi.com

Warner Music pubblica il 2° singolo dell’album omaggio a Ennio Morricone di Stefano Di Battista

Esce con la Warner Music Cosa avete fatto a Solange?, il secondo singolo dell’album omaggio al grande compositore e Premio Oscar Ennio Morricone: Morricone Stories, del noto sassofonista Stefano Di Battista che è stato legato al Maestro da una profonda amicizia e da diverse collaborazioni.

Tratto dalla colonna sonora dell’omonimo film del 1972, Cosa avete fatto a Solange? appartiene alle oltre 500 colonne sonore scritte da Morricone: un repertorio di paesaggi sonori tutto da scoprire, che nel disco diventano perfetti standard jazz, come la swingante e ironica Metti una sera a cena, il duello di improvvisazioni ne Il buono il brutto e il cattivo con il sax che “suona” il verso del coyote alla stregua del brano originale, e il dolcissimo Tema di Deborah di C’era una volta in America, una delle più belle invenzioni di Morricone.
Perla inedita, il brano Flora che il Maestro scrisse proprio a Stefano Di Battista.

Con una carriera parallela tra l’Italia e la Francia, Stefano Di Battista ha collaborato con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, tra cui Michel Petrucciani, Elvin Jones, Jacky Terrasson, Jimmy Cobb, Richard Bona, Claudio Baglioni, Renato Zero, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Rita Marcotulli, Baptiste Trotignon, Aldo Romano, Michel Benita, Adriano Celentano, Jovanotti, Tiromancino. Noto è anche il suo duo con la cantante, e moglie, Nicky Nicolai.
Suoi compagni di viaggio per questo disco: il pianista Fred Nardin – che ha collaborato agli arrangiamenti, il contrabbassista Daniele Sorrentino e il batterista André Ceccarelli.
In attesa del 2 aprile – data in cui uscirà Morricone Stories – il pubblico può ascoltare Cosa avete fatto a Solange? su Spotify http://spoti.fi/37Ow3wO, YouTube https://youtu.be/VkZMglhcKh8 e sui vari digital stores, ed effettuare il pre-order del disco su Amazon: https://amzn.to/2ZOR6e9.

La tracklist completa dell’album: Cosa avete fatto a Solange? (da What Have You Done to Solange?), Peur sur la ville (da Fear Over The City), La cosa buffa (da La cosa buffa), Veruschka (da Veruschka), Deborah’s Theme (da Once Upon a Time in America), Metti, una sera a cena (da Metti, una sera a cena), Apertura della caccia (da 1900), Il grande silenzio (da The Great Silence), Flora (world premiere recording), La donna della domenica (da The Sunday Woman), Gabriel’s Oboe (da The Mission), The Good, The Bad And The Ugly (da The Good, The Bad And The Ugly).

LINK
Warner Music Germany: www.warnermusic.de/stefano-di-battista
Amazon pre-order album: https://amzn.to/2ZOR6e9

CONTATTI
Catalogo Warner Music Italy https://www.facebook.com/WarnerMusicItalyCatalogo
Management: Anteprima Productions www.anteprimaproductions.com
Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei tel. +39.328.1743236  e-mail info@fiorenzagherardi.com

Luca Aquino “Gong”, con le tavole di Paladino e i testi di Terruzzi: RomaJazz rompe il Digiuno da spettacoli dal vivo Imposto dalla pandemia con le dirette dal Parco della Musica

Quando in redazione abbiamo ricevuto il comunicato stampa del RomaJazz Festival, 44a edizione, con l’annuncio che i concerti, per ovvi motivi, si sarebbero tenuti live ma in streaming… beh, devo confessare di aver arricciato il naso!
#jazzforchange è il claim scelto per questa edizione. E il cambiamento è epocale, nel senso che se l’adattamento è la chiave di ogni trasformazione, ecco che il direttore artistico Mario Ciampà deve aver fatto suo il concetto di “ottimismo della volontà” per allestire un intero festival in “virtual mood”, in questi difficili tempi di pandemia.
Devo dire che per una giornalista del mio stampo, un’Artemide sempre a caccia di emozioni vive e costantemente alla ricerca di percorsi sinestetici e di suggestioni, un concerto non in presenza rappresentava una bella incognita… quale sarebbe stato il mio approccio a questa modalità? Forse, l’unico modo sarebbe stato quello di considerare la realtà virtuale come mezzo di comunicazione, un ponte attraverso il quale vivere l’esperienza, focalizzando la mia attenzione sugli stimoli provenienti da questo scenario, semplicemente lasciandomi andare… senza pregiudizio alcuno.
Scorrendo il programma, il concerto che più ha solleticato la mia curiosità è senza dubbio quello del trombettista beneventano Luca Aquino, che il 17 novembre presentava in live streaming HD, in anteprima mondiale, il suo progetto “Gong. Il Suono dell’ultimo Round”, dedicato ai grandi personaggi della boxe mondiale, con il suo trio formato da Antonio Jasevoli alla chitarra elettrica, Pierpaolo Ranieri al basso e un ospite specialissimo: il franco-ivoriano Manu Katchè alla batteria, un’autentica leggenda che annovera tra le sue collaborazioni Jan Garbarek, Joe Satriani, Peter Gabriel, Joni Mitchell, i Pink Floyd, i Dire Straits, Sting, Pino Daniele, Stefano Bollani… e l’elenco potrebbe continuare.
A completare la rosa dei protagonisti di questo spettacolo multimediale, le opere visive inedite di Mimmo Paladino, tra i principali esponenti della Transavanguardia italiana, e i testi di Giorgio Terruzzi, valente giornalista sportivo e scrittore.
Le storie dei boxeur raccontate sono quelle di Primo Carnera, Muhammad Ali, Sugar Ray Robinson, Nicolino Locche, Carlos Monzon e Mike Tyson.

Il canovaccio dello spettacolo è molto semplice ma di grande impatto e si snoda attorno alle storie, anche personali, di questi miti dello sport. Le musiche originali accompagnano immagini d’epoca dei match più significativi affrontati dai protagonisti, le loro vittorie e le loro pesanti sconfitte, dai primi anni del ‘900 con il gigante di Sequals, Primo Carnera, per arrivare fino ai nostri tempi con il racconto dell’epopea di “Iron” Mike Tyson.
Sul ring virtuale dell’Auditorium Parco della Musica scorrono sul grande schermo le forme stilizzate ed evocative di Paladino, potenti nella loro essenzialità: sfondo blu notte e tratto bianco. È evidente, da parte del Maestro, la ricerca del segno, in un perfetto equilibrio tra significato e significante inserito in un processo digitale di smaterializzazione del ritratto in megapixel… Il Maestro non è nuovo a queste contaminazioni, mi riferisco all’imponente installazione “I Dormienti” composta da cinquanta sculture in terracotta – venti coccodrilli e trenta uomini – collocati nel 1999 nella undercroft della Roundhouse di Londra, con gli interventi musicali (sebbene sia parecchio riduttivo classificarli come “interventi musicali”) di Brian Eno.
Il talento nella scrittura di Giorgio Terruzzi traspare anche in questi racconti di vite da film quasi sempre senza happy ending… La struttura delle storie è reticolare e consequenziale ed ogni parola confluisce verso un apogeo che spesso, per contro, corrisponde alla fase discendente della carriera e della vita di questi grandi uomini.

Primo Carnera

La prima narrazione è dedicata ad uno dei miei conterranei più famosi: Primo Carnera, il colosso dai piedi d’argilla (due metri per 120 kg!) un guerriero leale, un’anima gentile e un uomo di carne e di valori profondamente radicati, che Aquino ha saputo rappresentare in musica attraverso una ballata dall’andamento solenne, che quasi pareva di udire sul palco il passo cadenzato e greve del gigante… La tromba di Luca ha un impatto timbrico onirico, evocativo e lui ha un’abilità pazzesca nel saper “ascoltare” l’ambiente in cui suona, addomesticando riverberi al servizio del suo strumento.
Le tessiture ritmiche di Manu Katchè sono, ad ogni esibizione, una lezione di sagacia tattile mista ad un’incredibile scioltezza nei movimenti e ad un timbro delicato ma incisivo. Il batterista franco-ivoriano accarezza le pelli, sfiora i piatti, il suo drumming è un dono prezioso che lui elargisce sempre in punta di sorriso. Seducente!
Il secondo round dispiega una delle figure più iconiche del ‘900: Muhammad Ali, nato Cassius Clay nel 1942. “I campioni non si costruiscono in palestra. Si costruiscono dall’interno, partendo da qualcosa che hanno nel profondo: un desiderio, un sogno, una visione”; invero, queste celebri parole del boxeur sono applicabili non solo ai campioni dello sport…

Muhammad Ali

Ali era leggenda, un’icona per i diritti degli afro-americani, un esempio di coraggio contro ogni convenzione, “The Greatest” ricevette persino la medaglia presidenziale della libertà, tra le massime onorificenze negli Stati Uniti. Sul ring sembrava un danzatore, era aggraziato, come il brano che accompagna le immagini d’antan: un pezzo lento con la chitarra di Jasevoli dai toni vagamente arabeggianti e il basso di Ranieri protagonista con una linea originalissima, che riunisce armoniosamente aspetti ritmici e melodici; bello lo slide. Il finale molto free è assolutamente in linea con il personaggio a cui il brano è dedicato!
L’estrosa Cadillac rosa del 5 volte campione del mondo dei pesi piuma Sugar Ray Robinson irrompe idealmente sulla scena. Sugar, quello delle epiche sfide con Jake La Motta (il Toro Scatenato di De Niro nell’omonimo film!) era nato nel 1921, ballava il tip tap nei Teatri di Broadway, suonava la batteria e la tromba nei locali jazz… e tirava in palestra: un tipo decisamente eclettico! La musica che lo descrive è dolce come lui, un dio della grazia, e inizia con bel giro di chitarra Fender intorno alla quale s’inseriscono man mano gli altri strumenti. Katchè fa sentire la sua presenza ma con un’inarrivabile leggiadria, un motore ritmico che gira in perfetta simbiosi con i compagni di palco. I cambi inaspettati di tempo, le sfumature jazz-fusion, un bel solo di basso e un volo di trilli della tromba di Aquino, che nel finale passa al flicorno, rendono l’ascolto di questo brano particolarmente avvincente.
“El intocable” Nicolino Locche, mostro sacro, assieme a Monzon, della noble art in Argentina (ma la famiglia era di origini sarde), era un vero e proprio grillo, maestro della schivata e molto incline alla trasgressione (fumava continuamente, anche un minuto prima di salire sul ring!) Morì a 66 anni – i polmoni… ça va sans dire – con un palmares di 136 incontri, di cui 117 vinti, 5 persi e 14 pareggi. Aquino, in scena da solo, ci mette momentaneamente in knock-down con la sua tromba midi e una loop machine con cui crea un tappeto di suoni sui quali ricama con flicorno, djembè, egg shaker… un’azione sonora totale e un’interazione molto ben calibrata tra acustico ed elettronico.
È di questi giorni la notizia che Mike Tyson torna sul ring il 28 Novembre, a 54 anni e dopo ben 15 anni di inattività; combatterà contro Roy Jones.
Iron Mike si porta dietro la nomea di essere il più pericoloso e violento pugile della storia: un cattivo soggetto, per nascita, ceto, destinazione… tante le sue vittorie ma anche squalifiche, accuse di stupro, carcere, botte, morsi (ricordate l’orecchio di Evander Holyfield che Tyson quasi mozzò, sputandone un pezzo sul tappeto e che gli costò la sospensione della licenza da pugile?), una vera e propria Gigantomachia la sua, un gigante solo contro tutti. L’opinione pubblica contro, pronta a giudicare, ad etichettarlo come un animale, senza chiedersi mai quali demoni interiori abbiano albergato in lui che, al contrario del dàimon socratico, lo hanno fatto sprofondare in una spirale distruttiva. E dopo tre mogli e otto figli (una di essi, Exodus, morta a 4 anni) Mike si rialza un’altra volta, forse dopo aver finalmente imparato il valore di una carezza.
Musicisti ora tutti sul palco per un insieme musicale molto mobile, con cambi di tempo, passaggi di tonalità e stacchi, connotato da una linea di basso molto efficace, dove il chitarrista – davvero bravo – esprime una marcata vena fusion e Katchè ci ricorda ancora una volta quanto sia un fuoriclasse, eseguendo in scioltezza le più articolate figure ritmiche, come nel suo solo dove il piede sulla cassa percuote a una velocità tale da trasformarsi nel becco di un picchio rosso su un tronco d’albero!
Il crescendo finale è corale, sulla scia della chitarra entra il flicorno minimalista di Luca Aquino, totalmente disinteressato ai fraseggi virtuosi ma cercando piuttosto l’essenza del suono. È un jazz palpitante, che scalcia e ripudia stilemi banali e dove un ballabile valzer vira improvvisamente in un incalzante ritmo latineggiante.
A questo punto, un applauso agli ingegneri del suono non è solo doveroso ma ampiamente meritato. Bravi! Ho trovato invece meno azzeccate le scelte della regia video: per l’amor del cielo, si vedeva benissimo, fin nei minimi particolari… ma forse, quello che non ha funzionato, a mio avviso, è proprio questo, i continui cambi di campo delle telecamere, i numerosi primi piani, non mi hanno fatto vivere il live come avrei sperato, ovvero facendomi dimenticare di non essere nella platea del teatro…
Nel corso dei saluti finali, Luca ammette quanto non sia facile suonare senza lasciarsi condizionare da file e file di poltrone vuote, in una dimensione quasi irreale.
Chissà se ciò gli avrà ricordato le atmosfere dello splendido concerto tenuto con il suo trio italiano e la Jordanian National Orchestra a Petra, l’antica città Rosa della Giordania, patrimonio dell’umanità UNESCO e considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno; ovviamente quella romana non sarà stata un’esperienza così mistica ma ugualmente  surreale ed intensa.
Chiudo citando quelle che mi sembrano le parole più adatte alle sensazioni provate dopo aver sperimentato anche questa nuova pratica di ascolto, imposta dalla pandemia.
Sono del trombettista statunitense Jon Hassel: “gran parte del mondo percepisce la musica nei termini di un flusso che avanza, basandosi su dove la musica va e cosa viene dopo. C’è però un’altra angolatura: l’ascolto verticale, che consiste nel sentire quel che accade al momento”.
ps: il Digiuno Imposto che ho citato nel titolo di questo articolo è anche quello di un libro di poesie uscito nel 2000 in Germania, per i tipi di Matthes&Seitz Verlag di Monaco di Baviera, illustrato da Mimmo Paladino.

Marina Tuni

La redazione di A Proposito di Jazz ringrazia Giorgio Enea Sironi (ufficio stampa dell’Auditorium Parco della Musica di Roma) per la collaborazione e Riccardo Musacchio, Flavio Ianniello e Chiara Pasqualini per le immagini presenti nell’articolo.

Al Parco Archeologico dell’Appia Antica il grande jazz tra nomi internazionali e sperimentazione con la rassegna “Dal Tramonto all’Appia: Around Jazz”

Dall’11 settembre al 3 ottobre 2020 l’Appia Antica sarà la direttrice lungo la quale si snoderanno, al crepuscolo e nel silenzio della campagna romana, i dieci appuntamenti della rassegna musicale “Dal Tramonto all’Appia. Around Jazz”. Nel solco di una tradizione ormai consolidata da diversi anni, i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica saranno un’occasione unica per immergersi nella storia e nella bellezza del nostro patrimonio culturale attraverso la magia del jazz, interpretata da grandi protagonisti tra cui Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi, Roberto Gatto, Javier Girotto e Ramberto Ciammarughi, con ampio spazio a progetti in prima assoluta e alla contemporaneità.
Luoghi di grande suggestione, come il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani, il Casale di Santa Maria Nova e l’area archeologica della Villa dei Quintili, ospiteranno all’aperto, e in piena sicurezza, un articolato programma di concerti concepito come un cammino, un viaggio musicale attraverso il tempo.
La rassegna, promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, con il sostegno della Regione Lazio, nasce da un’idea di Marco Massa, con la direzione artistica di Fabio Giacchetta, produttore musicale e organizzatore di concerti con artisti di levatura internazionale.

I CONCERTI
I 10 concerti in programma si svolgeranno nel corso di otto appuntamenti in luoghi di grande fascino: il Mausoleo di Cecilia Metella, con l’imponente Castrum Caetani e l’affascinante chiesa di San Nicola, accessibili da via Appia Antica 161 ed il Casale di Santa Maria Nova nell’area archeologica della Villa dei Quintili, con ingresso da via Appia Antica 251.
Si inizia venerdì 11 settembre alle ore 19.00 con una prima assoluta sul palco eccezionalmente allestito nello spazio antistante il Mausoleo di Cecilia Metella: si tratta del progetto “Changes” del Nicola Angelucci Quartet special guest Gabriele Mirabassi, internazionalmente riconosciuto come uno dei migliori clarinettisti al mondo. Musica originale alla ricerca di nuovi spazi che il jazz apre unendo vari stili e pensieri, grazie anche alla grande sensibilità musicale di Mirabassi che incontra l’idea ritmico-armonica di Nicola Angelucci, batterista poliedrico che cura gli arrangiamenti a quattro mani con la pianista, cantante e compositrice tedesca Olivia Trummer. Completa la formazione il contrabbassista Luca Bulgarelli.
Sullo stesso palco, sabato 12 settembre due concerti. Alle 18.30 un progetto ispirato da un evento terribile – l’esplosione della centrale nucleare di Fukushima in Giappone, nel 2011 – che nell’idea e nell’immaginario di Giuseppe Bassi, contrabbassista di grandissima esperienza e sensibilità sociale, vuole rappresentare la capacità dell’essere umano di adattarsi a tutte le situazioni: la musica di “Atomic Bass” con special guest il noto sassofonista argentino Javier Girotto, narra l’allontanamento della popolazione di Fukushima dalle abitazioni colpite dalle radiazioni, fino al ritorno – soprattutto delle generazioni più anziane – scegliendo di convivere con la radioattività della zona pur di non rinunciare a un ritorno alla “normalità” e alle proprie tradizioni. Un progetto toccante, divenuto un album, che Giuseppe Bassi ha realizzato in Giappone insieme ad una giovane e talentuosa pianista, Sumire Kuribaiashi, che a causa dell’emergenza sanitaria in corso non potrà essere ospite di questa rassegna. “Atomic Bass” è divenuto anche un documentario girato in diretta nelle zone colpite, che dimostra come la musica sia un supporto e un traino per ritornare alla vita. La formazione sarà completata dai talentuosi Seby Burgio al pianoforte e Giovanni Scasciamacchia alla batteria.
Sempre sabato 12 settembre alle 20.30, un live con un trio internazionale porterà il pubblico direttamente a New York, dove il jazz è linguaggio e dove la musica fa da cornice al pulsare metropolitano di ogni attimo, grazie alla ritmica del contrabbassista Ameen Saleem, del batterista Greg Hutchinson, insieme al pianista Domenico Sanna che ha sviluppato gran parte del suo percorso artistico tra i grovigli musicali della Grande Mela. Il viaggio nelle pulsazioni di un jazz moderno e attuale si percepisce pienamente grazie al grande interplay fra i tre strumentisti e al linguaggio “suonato” nei club e nelle sale concerto della patria del jazz.
Altra anteprima assoluta, venerdì 18 settembre, per uno degli eventi più attesi di questa rassegna: l’inedito duo del trombettista Paolo Fresu, uno dei massimi esponenti del jazz nazionale e internazionale, e del raffinato pianista e compositore Ramberto Ciammarughi, che insieme arrivano a toccare livelli compositivi unici come uniche sono le loro due anime musicali. Questo incontro sancisce una nuova collaborazione tra due fra i migliori artisti italiani, riconosciuti a livello internazionale come grandi colonne portanti della nostra musica. Il duo terrà due concerti, il primo alle 18.30 e la replica alle 20.30, sul palco del Mausoleo di Cecilia Metella.
Per il quinto concerto della rassegna, sabato 19 settembre, non poteva mancare sul palco di Cecilia Metella il travolgente Perfect Trio di Roberto Gatto, in cui il grande batterista romano -perfettamente supportato dalla ritmica di Pierpaolo Ranieri al basso elettrico e di Alfonso Santimone al pianoforte e synth – esplora la grande musica pop italiana e internazionale in una chiave completamente diversa e con un approccio libero da dogmi musicali, dimostrando la grandissima capacità improvvisativa raggiunta e la perfezione dell’imprevisto. Da qui, “Perfect trio”.
Attesissimo venerdì 25 settembre l’arrivo del celebre trombettista Fabrizio Bosso. Anche in questo caso doppio concerto al Mausoleo di Cecilia Metella – il primo alle 18.30 e la replica alle 20.30 – per un incontro particolarmente interessante tra il poliedrico e virtuoso strumentista e il jazz dalla spiccata matrice europea del Norma Ensemble, in cui si fondono le diverse identità culturali e le personalità dei quattro componenti: il sassofonista Marcello Allulli, il pianista Enrico Zanisi, il contrabbassista Jacopo Ferrazza e il batterista Valerio Vantaggio.
Sabato 26 settembre si terrà il primo dei tre concerti al Casale di Santa Maria Nova nell’area archeologica della Villa dei Quintili: alle 18.30 spazio alla sperimentazione con il duo della cantante Alice Ricciardi e del pianista Pietro Lussu, compagni nel progetto e nella vita, con le sonorità di ricerca del loro album “Catching a Falling Star” in cui si ritrova tutta la sintonia umana e musicale della coppia di artisti. Alle 20.30 salirà sul palco il Blue Note Quartet feat. Daniele Scannapieco, con il grande e carismatico batterista Gegè Munari insieme al pianista Domenico Sanna, al trombettista Francesco Lento e al contrabbassista Vincenzo Florio. La tradizione dello swing e del bebop sono le linee guida di questo gruppo di star del jazz italiano, perfettamente condotte dal maestro di lungo corso Gegè Munari, memoria storica del jazz italiano che non poteva mancare in questa rassegna.
Venerdì 2 ottobre dalle 19.00, il Casale di Santa Maria Nova – nell’area archeologica della Villa del Quintili – ospiterà una grande jam session con alcuni dei musicisti della rassegna e tanti ospiti: un evento speciale dedicato a Marco Massa, ideatore della rassegna scomparso prematuramente. Sarà una delle serate più emozionanti di “Around Jazz”, all’insegna della grande musica e dei grandi valori, per ricordarlo insieme a tutti gli amici e agli artisti che hanno avuto l’onore di conoscerlo.
Un messaggio di speranza che guarda alle sonorità del futuro nel concerto finale della rassegna, sabato 3 ottobre, sul palco della Villa dei Quintili. Protagonista l’Hammond Trio formato da alcuni tra i più interessanti musicisti del panorama jazz italiano: l’hammondista Leonardo Corradi, il contrabbassista Luca Fattorini e il batterista Marco Valeri. Una band dal grande interplay che si fonda intorno all’intrigante sound dell’organo Hammond, terreno fertile per l’improvvisazione.
La loro è una musica che vuole tracciare una strada, così come la via Appia Antica su cui si svolge la manifestazione è traccia del mondo antico, che ancora oggi ci permette di percorrere un viaggio tra memoria e presente.
In caso di maltempo che renda impossibile lo svolgimento dell’evento, il live sarà rinviato alla domenica seguente.
La rassegna
“Around Jazz” nasce da una idea di Marco Massa, dal suo amore per il jazz e dal suo legame con l’Appia Antica. La rassegna si inserisce in una speciale edizione del festival Dal Tramonto all’Appia che il Parco Archeologico ha voluto riproporre anche quest’anno nonostante la difficile situazione internazionale. Dopo la scomparsa dell’amico la direzione artistica è stata affidata a Fabio Giacchetta – profondo conoscitore del jazz, produttore musicale e organizzatore da oltre 30 anni di concerti con artisti internazionali – che con Marco Massa ha ideato Around Jazz. A lui è dedicato l’evento del 2 ottobre con una grande jam session che ospiterà tanti musicisti a lui cari: “Ho pensato a questo programma come se fosse un cammino così come è cammino la meravigliosa Appia Antica e la musica come metafora di un continuo viaggio attraverso il tempo. Proprio per questo il programma si sviluppa in varie direzioni musicali, con filo conduttore il jazz, musica in continua evoluzione e in continua ricerca di se stessa.”

L’ingresso ai concerti è acquistabile esclusivamente in prevendita su TICKET ITALIA (https://ticketitalia.com/concerti/around-jazz). L’organizzazione metterà comunque a disposizione un dispositivo elettronico sul luogo dell’evento per consentire un eventuale acquisto in autonomia dei biglietti fino a qualche minuto prima dell’inizio concerto. Per favorire i più giovani e gli studenti iscritti a scuole musicali il Parco Archeologico dell’Appia Antica riserva un ingresso ridotto a €6 per gli under 18 e per gli iscritti a Conservatori statali e Istituti Superiori di Studi Musicali.

Biglietto unico €12
Ridotti €6 (under 18 e iscritti a Conservatori statali di musica e Istituti Superiori di Studi Musicali)
Carnet 10 concerti intero €90 – ridotto €50
Carnet 5 concerti intero €50 – ridotto €25
Carnet 2 concerti per le date con due spettacoli intero €20 – ridotto €10.

L’ingresso è subordinato alla misurazione della temperatura corporea, che dovrà essere inferiore a 37.5 °C. Per accedere alle location è necessario indossare la mascherina, coprendo naso e bocca e mantenere una adeguata distanza interpersonale.

Come arrivare
Mausoleo di Cecilia Metella – Castrum Caetani in via Appia Antica 161: raggiungibile in auto o con la Metro A (Arco di Travertino) e poi autobus 660 oppure 118 dal centro di Roma.
Casale di Santa Maria Nova nell’area archeologica della Villa dei Quintili in via Appia Antica 251: raggiungibile in auto o con la Metro A (Colli Albani) e poi autobus 664 oppure 118 dal centro di Roma.

Info e contatti
www.parcoarcheologicoappiaantica.it
FB https://www.facebook.com/archeoappia
IG https://www.instagram.com/archeoappia/
TWITTER https://twitter.com/archeoappia

Ufficio Stampa “Around Jazz”
Fiorenza Gherardi De Candei
tel. +39 328.1743236 info@fiorenzagherardi.com

Ufficio comunicazione e promozione
Parco Archeologico Appia Antica
Lorenza Campanella
tel.+39 333.6157024
pa-appia.comunicazione@beniculturali.it