Stefania Tallini: la via maestra è la ricerca dell’espressività

Stefania Tallini è una delle più belle realtà del panorama jazzistico non solo nazionale. Davvero molta acqua è passata sotto i classici ponti da quando una sera, mentre discutevamo a casa mia, le chiesi del perché non si decidesse ad incidere un suo primo disco.
Ripeto molti anni sono passati ed eccoci ancora nel salotto di casa mia a festeggiare un evento straordinario, l’ultimo disco di Stefania, “Brasita”, registrato in duo con l’armonicista brasiliano Gabriel Grossi vero e proprio punto di riferimento per tutti gli armonicisti di oggi, cui si aggiunge con special guest il violoncellista Jaques Morelenbaum in quattro brani.
L’intervista scorre fluida e non potrebbe essere altrimenti fra persone che si conoscono e si stimano da parecchi anni.

-Stefania ci racconti come è nato questo per altro splendido album?
“Il disco racconta sostanzialmente dell’incontro con Gabriel Grossi, uno dei più grandi armonicisti al mondo, avvenuto in modo del tutto casuale nel 2019 e che ha dato vita al nostro progetto in duo. Un duo nato quasi per caso dal momento che Gabriel cercava un pianista per fare delle cose in Italia ed un amico comune ci ha messi in contatto. Da subito è nato un bellissimo feeling e quindi un progetto che, a partire dal primo concerto realizzato insieme, si è rivelato immediatamente importante. Nel 2020 avevamo diversi concerti da fare con in più la registrazione dell’album ma come ben sai la pandemia ha bloccato tutto. Però alla fine, dopo non esserci potuti vedere per due anni e mezzo, ce l’abbiamo fatta, e così è nato il nostro “Brasita” un disco in cui omaggiamo alcuni compositori anche classici che ci hanno ispirato”.

-Vale a dire?
“C’è un brano di Giacomo Puccini; un altro di Heitor Villa Lobos e ancora di Ennio Morricone, di Buarque-de Moraes-Jobim…e poi una serie di original scritti sia da me sia da Gabriel di cui due in collaborazione”.

-Come avete ovviato alla mancanza della sezione ritmica?
“Con la mia sinistra. Scherzi a parte in realtà non avvertiamo la mancanza cui tu alludi. Cerchiamo di suonare puntando molto sull’espressività, quindi lontani da qualsivoglia virtuosismo…anche so poi, qua e là, si ascolta qualche spunto strumentale davvero interessante. Al riguardo una notizia interessante e pertinente. Quasi pronti per l’uscita del disco ci è venuto in mente che sarebbe stato opportuno inserire un ospite e abbiamo immediatamente pensato a Jaques Morelenbaum, violoncellista di grandissimo spessore, ed esponente di quella fusione di lusso che da sempre caratterizza la mia cifra stilistica. Lui ha accettato con entusiasmo e così è possibile ascoltarlo in ben quattro brani”.

-Che cos’è per te oggi la musica e in particolare il jazz…ammesso che si possa ancora adoperare questo termine.
“Per me la musica oggi più che mai è la ricerca della melodia, dell’espressività. In certi concerti di jazz oggi io non sento molta melodia soprattutto da parte dei giovani. Li sento molto astratti, ma non c’è il corpo, non c’è il sangue… si ascoltano un sacco di robe molto complicate ma in cui manca la morbidezza, l’espressività”.

-A questo punto interviene Gabriel Grossi:
“Noi non ci leghiamo ad alcun genere, andiamo per la nostra strada. La nostra chiave di lettura resta la ricerca dell’espressività”.

-In quello che hai appena detto – e mi rivolgo a Stefania – qual è stata l’influenza delle scuole di musica?
“I ragazzi pensano che basta conoscere le scale per saper suonare il jazz. Ma non hanno capito che il jazz è un’altra cosa: è suonare sui dischi, è ascoltare moltissima musica. Ecco io credo che questo modo di intende il jazz ci abbia fatto perdere per strada qualcosa di molto importante. Ma chissà, forse ci si arriva con il tempo, con l’età…o forse non ci si arriva. Vedremo”.

-Però gli anni passano ed io in giro di enormi talenti non ne vedo…
“No, no, i talenti ci sono. Diciamo che ci sono dei grossi talenti di cui però non condivido l’estetica”.

-Come valuti il rapporto che oggi si è creato tra critici e musicisti?
“Una cosa che non capisco è il perché non si recensiscono più i concerti: i giornalisti che assistono ai concerti sono davvero pochissimi e chi li recensisce ancora meno. Ecco, lo chiedo a te: perché accade tutto ciò?”.

-Io i concerti li recensisco come ben sai quindi non lo chiedere a me. Ma, se vuoi una mia opinione al riguardo posso dirti che il jazz è praticamente scomparso dai mass media importanti, giornali, radio e televisioni.
“Comunque, venendo alla tua domanda, io ho sempre avuto ottimi rapporti con i critici di jazz”.

-Però, specie negli ultimi tempi, molti tendono a snobbare il giudizio dei critici considerandolo nella migliore delle ipotesi superfluo…
“E fanno male perché quando il recensore è davvero libero e non condizionato dalle case discografiche è lui che fotografa il polso della situazione”.

A questo punto Stefania gira la domanda a Gabriel il quale ci dice che personalmente ha sempre avuto un buon rapporto con i critici e che la stessa cosa può rivelarsi su scala più grande quando si parla di musica brasiliana e dei relativi osservatori. Tenendo conto di un fatto: in Brasile i critici musicali sono una specie in estinzione per cui non è facile trovare qualcuno che si interessi veramente, con passione e competenza, alla tua musica. Insomma i critici degni di questo nome sono davvero pochi, pochissimi oserei dire.
-Sempre rivolto a Gabriel: che differenza hai trovato tra l’ambiente musicale italiano e quello brasiliano?
“In Italia il pubblico ascolta i concerti con molta più attenzione, il Brasile è un Paese molto musicale ma non c ‘è molto la cultura dell’ascolto…anche se le cose stanno migliorando. A San Paulo le cose vanno meglio perché c’è più una cultura europea mentre a Rio de Janeiro occorre che la musica si accompagni sempre ad un evento importante”.

-Stefania tu non sei certo alla prima esperienza con la musica brasiliana. Qual è la differenza tra questo album e ciò che hai vissuto negli anni scorsi?
“Io per anni ho cercato quello che poi ho trovato nella musica brasiliana vale a dire un rapporto profondo, quasi fisico con la musica… insomma un insieme di elementi che nel jazz mai ho trovato e quando ho fatto un viaggio in Brasile e ho cominciato a conoscere la vera musica brasiliana – non solo quella che arriva qui da noi – mi ha fatto capire che era ciò che cercavo, non tanto a livello di estetica quanto al modo di rapportarsi con la musica. Lì i musicisti si incontrano per stare assieme, per ascoltare musica, per suonare… questa è una cosa bellissima che da noi non accade … è il modo in cui loro stanno dentro la musica che mi ha particolarmente impressionato”.

-E qui da noi non c’è?
“Credo proprio di no. Onestamente l’ho cercata per tanto tempo ma non l’ho trovata”.

E come darle torto.

Gerlando Gatto

Relendo Villa Lobos @ Zingarò Jazz Club, Faenza

Lo Zingarò Jazz Club di Faenza ospita Relendo Villa Lobos: la musica brasiliana tra tradizione classica e rilettura jazzistica

Relendo Villa Lobos
Cristina Renzetti. voce, chitarra, percussioni
Michele Francesconi. pianoforte
Gabriele Zanchini. fisarmonica, arrangiamenti
Emilio Galante. flauto, ottavino
Davide Bernaro. percussioni

Mercoledì 22 Febbraio 2017. ore 22
ingresso libero

Zingarò Jazz Club
Faenza. Via Campidori, 11
web: www.twitter.com/zingarojazzclub ; www.ristorantezingaro.com

Mercoledì 22 febbraio 2017, lo Zingarò Jazz Club presenta l’apertura della nuova edizione del festival Fiato al Brasile con il concerto Relendo Villa Lobos. La formazione – composta da Cristina Renzetti alla voce, chitarra e percussioni, Michele Francesconi al pianoforte, Gabriele Zanchini alla fisarmonica, Emilio Galante al flauto e all’ottavino e Davide Bernaro alle percussioni – rilegge in chiave moderna e jazzistica l’opera del compositore brasiliano Heitor Villa Lobos. Il concerto avrà inizio alle 22 con ingresso libero.

Relendo Villa Lobos è uno spettacolo musicale basato sulla rilettura in chiave moderna e jazzistica dell’opera del compositore brasiliano Heitor Villa Lobos, con riarrangiamenti delle composizioni del Maestro. Come scrive Antonio Carlos Jobim, Villa Lobos non ebbe vita facile nel Brasile degli anni Venti dove i programmi dei teatri ospitavano solo musica europea, in particolare l’Opera italiana, e non lasciavano spazio alla sua musica, così rivoluzionaria per l’epoca. Solo negli anni venti, venne riconosciuto il suo valore in patria e divenne il compositore nazionale maggiormente suonato dentro e fuori dal Brasile. (altro…)

Relendo Villa Lobos: TrentinoInJazz 11 novembre 2016

TRENTINOINJAZZ 2016
…il percorso del jazz…
Autumn Edition: 21 settembre – 11 dicembre 2016

Venerdì 11 novembre 2016
ore 20.30
Saletta rossa della Comunità di valle
Piazzetta Ceschi, 1
Borgo Valsugana (TN)

SONATA ISLANDS: RELENDO VILLA LOBOS
Una rilettura in bossanova del grande compositore brasiliano

Cristina Renzetti: voce
Emilio Galante: flauto
Michele Francesconi: pianoforte
Gabriele Zanchini: fisarmonica

ingresso libero (altro…)