Doctor 3: non importa cosa suoni ma come lo suoni

L’intervista è stata realizzata in occasione della 23esima stagione di “Latina in Jazz”, nota rassegna a cura del Latina Jazz Club Luciano Marinelli che ospita ogni anno musicisti di fama internazionale. In occasione della terza serata, il Doctor 3 ha gentilmente accettato la proposta di farsi intervistare per la rubrica “Salotto Rosso” a cura di Daniele Mele.

Enzo Pietropaoli, Danilo Rea, Fabrizio Sferra. Il Doctor 3 ha 26 anni: la mia età
praticamente. Come si fa a far vivere una formazione per 26 anni?
Sferra: “Basta suonare poco”.         (ridono)

-Dai, rispondete voi.
Pietropaoli: “É come in un rapporto di coppia, basta gestire tutte le fasi: gli amori, i momenti belli, le crisi… saperli gestire in nome dell’amicizia e della musica, e si può andare avanti”.

-Credo a questo punto, finché…
Danilo Rea: “La morte”.
Sferra: “Finchè morte non ci separi”.

– Questi sono i piani per il futuro, quindi. E suonare poco…
Rea: “Se la prendi da un punto di vista professionale, e gli americani in questo sono maestri, si riesce a suonare anche senza parlarsi. Fanno grandissimi gruppi dove non si parlano neanche più, da anni, non si ricordano neanche i nomi praticamente”.
Pietropaoli: “O gruppi sciolti dopo tournée troppo lunghe”.
Rea: “Se si affronta con professionalità vai avanti ad libitum. Noi siamo italiani, non l’abbiamo fatto con questo atteggiamento”.

– Secondo voi, qual è il valore del trio oggi? Il pubblico ascolta e apprezza il trio come si ascoltava una volta, oppure no?
Sferra: “Forse non dipende dalla formazione, ma da come si esprime la formazione, e dal grado di comunicazione che instaura con il pubblico. Io penso che questo gruppo abbia avuto successo anche per quello, perché stabilisce un alto grado di comunicazione ed è molto interattivo sia per il repertorio scelto sia per come viene trattato. Penso che sia un gruppo molto generoso da questo punto di vista, e quella cosa lì forse conta più della formazione in sé, che sia trio, quartetto o quintetto”.
Pietropaoli: “Sono d’accordo”.

– Il purista del Barocco dice “ascolto solo Bach”, il purista del Jazz dice “ascolto Parker”,e voi invece attraversate tutti i generi musicali e arrivate a tutte le persone nel mondo. Quand’è che, secondo voi, la musica è “buona musica”?
Rea: “Diciamo che il Pop coreano ancora non l’abbiamo affrontato”.
Pietropaoli: “Però abbiamo avuto successo in Oriente”.
Rea: “Perché comunque ci sono delle canzoni che arrivano dappertutto”.

– Sì, insomma quand’è che la considerate una musica “da suonare”?
Rea: “Ah, bella domanda”.
Pietropaoli: “Tu dici a livello di scelta del repertorio?”.

– Sì.
Rea:” Questa è una domanda molto particolare. Vi ricordate quando chiesi a Jeff se avrebbe mai suonato quella canzone, “The Way We Were” “.
Sferra: “Quella che cantava Barbra Streisand”.
Rea: “Quella”.
Pietropaoli: “Dicci chi è questo Jeff”.
Rea: “No, non si può dire… Lui disse “Eh no, perché è troppo smielata”. “É troppo che?”, ho pensato. E il limite è molto personale, per rispondere alla tua domanda, ognuno ha un “pudore musicale” tutto suo”.
Sferra: “Però forse si può dire, in relazione a questo trio, che la canzone Pop funziona perché tutti e tre abbiamo un rapporto molto forte con la canzone e con la melodia. Questo, a prescindere dalla scelta, ha funzionato da sempre perché siamo tutti sinceramente e profondamente legati alla melodia e alla forma-canzone, pur essendo jazzisti e avendo fatto un percorso più complesso. Alla fine rimaniamo “puristi in relazione alla musica”.
Pietropaoli: “Dunque non importa cosa ma come”.
Rea: “Sì, esatto”.
Sferra: “Sì, è chiaro che il Pop spesso contiene quegli elementi della forma-canzone che noi privilegiamo a prescindere dal genere. Ed è la stessa scelta che abbiamo fatto nel Jazz, dove privilegiamo quella forma”.
Pietropaoli: “Non abbiamo mai fatto pezzi contorti, per così dire”.
Rea: “Ma in fondo i jazzisti afro-americani che prendevano? Le canzoni del loro tempo. A un certo punto è come se fosse stata creata una barriera, come a dire che “fin qui si può suonare, se vai oltre diventa un’altra cosa”. Ma in realtà dipende tutto esattamente dal “come”… quelle di allora erano grandi canzoni pop, Billie Holiday, Louis Armstrong, cantavano tutti pezzi pop fatti alla maniera loro. Quello che bisogna fare quindi è cercare di analizzare, contestualizzare…”.
Pietropaoli: “E di impossessarci anche della nostra cultura, che non è necessariamente quella di un americano. Nella nostra gioventù c’è Battisti, De Andrè, Tenco…”.

– In un’altra intervista ho sentito di critiche che vi sono state mosse perché avevate fatto un certo tipo di scelta di repertorio.
Rea: “Un sacco di volte”.
Sferra: “Qualche volta siamo stati additati come “Doctor Furbetti”…”.

– Quando suonate c’è comprensione, c’è feeling e tantissima interazione sul tema, ed è genuinamente bello vedervi dal vivo. Invece la nuova generazione spesso è “Il brano lo faccio tutto io, poi metto assieme i pezzi e carico la mia cover su YouTube”. Che cosa ne pensate di questo approccio alla musica? È tutto brutto, oppure…?
Rea: “Ma stai parlando di quale musica? Quella di oggi?”.

– Quella di oggi, anche Jazz. Coetanei che studiano al Conservatorio, magari prodigi
polistrumentisti che sanno suonare bene il basso, la batteria e fare un improvvisazione al pianoforte come si deve…
Sferra: “Beati loro!”.

– Poi registrano tutto quanto e caricano su Facebook, YouTube.
Rea: “Se tu pensi che Damien Rice, con The Blower’s Daughter, è nato su internet… è un approccio diverso un po’ lontano da noi, insomma”.
Sferra: “Comunque è un fenomeno un po’ complesso da trattare, che non riguarda soltanto la musica”.
Pietropaoli: “Diciamo che la tecnologia e i social sono un’opportunità, dipende come tu li usi. Quel procedimento di cui parli tu può portare a cose splendide, può portare a cose insulse ma questo riguarda anche chi suona dal vivo, per cui è difficile generalizzare”.

– Certo. Vi faccio una domanda conclusiva, la classica: che cosa c’è nel futuro prossimo del Doctor 3?
Sferra: “Abbiamo 2-3 concerti programmati, il che è un bell’orizzonte”.
Pietropaoli: “Resisteremo ancora per un po’, salute permettendo”.         (ridono)
Sferra: “Personalmente ogni volta che c’è un concerto del Doctor 3 sono molto felice”.
Rea: “Siccome ogni volta che suoniamo si aprono finestre nuove, musicalmente parlando, non sappiamo che fine faremo. La fortuna di questo gruppo è che sopravvive perché, oltre alfatto di vedersi poco frequentemente, c’è un’arte dell’incontro, del ritrovarsi per far uscire cose leggermente o spesso anche molto diverse dalla volta precedente. Difficile dire cosa bolle in pentola. I CD sono serviti proprio a mettere il punto su certe situazioni, anche se nonsi fanno quasi più… io non faccio un CD in piano solo da 4-5 anni”.
Pietropaoli: “Ora sta tornando il vinile, c’è molta musica liquida… addirittura ho risentito parlare di cassette”.
Sferra: “Mania Vintage!”.
Pietropaoli: “Beh i supporti cambiano, ma la musica è quella, anche se essa dipende dai supporti e dagli strumenti. Prima che esistessero gli amplificatori era diverso, la musica è stata condizionata da quel cambiamento tecnico, per cui non so oggi quanto sia condizionata dalle opportunità digitali”.
Sferra: “La maniera in cui si mixano i dischi è cambiata notevolmente perché deve tener presente che la musica esce da una piccola scatoletta, e quindi si lavora in maniera diversa”.
Rea: “Se pensi che oggi i dischi si registrano a casa… è cambiato tutto”.

– Vedremo cosa il futuro ha in serbo per noi. É stata una piacevole intervista, grazie per il vostro tempo!

Daniele Mele